Le origini del caffè

Il caffè, per Nimex, è una storia di passione che parte da lontano, fin dalle origini del caffè.

Robusta
La Robusta è una delle due specie botaniche di caffè più commercializzate nel mondo. La Robusta è coltivata soprattutto in Africa ed in Asia, a quote basse e su terreni anche poco umidi da cui risultano chicchi con livelli superiori di grassi, di olii e di caffeina rispetto all’Arabica. Tutto questo rende il gusto corposo e tonico con un distintivo senso di amaro.
Arabica
L’Arabica rappresenta il 40% del caffè prodotto al mondo e comprende tutte le qualità coltivate nei vari stati del Brasile. Le piante di Arabica crescono a quote che vanno dal livello del mare fino ai 300 metri, e commercialmente si distinguono in 3 categorie principali: i Santos, i Paranà e e Rio Minas. Il chicco si presenta con una forma ovale allungata che regala caffè in tazza dal gusto delicato, con punte di acidità e sensazioni aromatiche.


Milds
La Robusta è una delle due specie botaniche di caffè più commercializzate nel mondo. La Robusta è coltivata soprattutto in Africa ed in Asia, a quote basse e su terreni anche poco umidi da cui risultano chicchi con livelli superiori di grassi, di olii e di caffeina rispetto all’Arabica. Tutto questo rende il gusto corposo e tonico con un distintivo senso di amaro.
Etiopia
La Nimex S.p.a. Per dare una certa particolarità nel gusto della tazza di caffè Nimex da anni collabora direttamente con il paese africano nel commercializzare il Sidamo, una delle svariate qualità di caffè pregiati prodotti in Etiopia. I chicchi si presentano di colore bruno, sono molto aromatici e adatti a far parte di miscele di alta qualità dal sapore leggermente fruttato, acidulo e vinoso.
